Sopra alcuni edifici innanzitutto antichi, che tipo di il terza parte Heraion di Olimpia e l’edificio absidato di Delfi, mancano i mutuli


Sopra alcuni edifici innanzitutto antichi, che tipo di il terza parte Heraion di Olimpia e l’edificio absidato di Delfi, mancano i mutuli

L’epistilio e solitamente ancora apice del triglifo; nel Partenone si da il avvenimento insolito che tipo di entrambi i membri siano di allo stesso modo importanza, ed nel abbazia di Bellissimo Epikourios a Bassae l’epistilio e 1/16 di artiglio piu basso del triglifo. Successivo il triglifo sporge ente il prossimo complesso architettonico, il geison , come chiusa a la putrella addirittura le colonne circa la acquazzone. Nell’edificio di ciottolo il geison e l’ultimo componente con conoscenza orizzontale come conclude per certain stile prolungato l’esterno dell’edificio; manca straordinariamente nei lati corti dello Heraion della Sbocco del Sele verso Paestum, addirittura del societa di Atena nondimeno verso Paestum.

Sopra certain passato momento cambiano le larghezze dei mutuli

Nei templi canonici sono ciascuno indistintamente larghi, anche qualsivoglia mutulus presenta tre file in sei gocce ciascuna; sopra cio sinon stabilisce una corrispondenza durante la regula dell’epistilio. Dei mutuli qualcuno e collocato continuamente sul triglifo ancora l’altro sulla metopa. Il norma si e organizzato mediante eta arcaica inizialmente piana. Sovente sinon alternano durante logica mutuli con l’aggiunta di larghi ed piu stretti, mediante appena che tipo di il mutulus con l’aggiunta di foro viene verso essere sul triglifo e il con l’aggiunta di addossato sulla metopa; cosi nell’antico societa di Atena sull’acropoli di Atene, nel che tipo di i mutuli piuttosto larghi hanno sei gocce di nuovo i ancora stretti quattro, addirittura inizialmente ogni avvicendamento per due invece in tre file; nel oratorio di Aphaia ad Egina sono due file di quattro oppure tre gocce ognuna; il basilica C di Selinunte fiera il documento di sei gocce ancora tre gocce riguardo a tre file; nel abbazia A dell’acropoli di Atene iniziale appela eccidio apertura il verbale e cinque per quattro.

La cristallo del geison ha nel apparenza subordinato visibile delle lastre in gocce, mutuli , come sono disgiunte l’una dall’altra da spazi pressappoco sottili, viae

Pero ci sono di nuovo altre modello. La grondaia obliqua lineamenti a lo ancora indivisible angolo vivace mediante la nota verticale del volonta del geison ; sopra qualche edifici con l’aggiunta di tardivamente, fra i quali anzitutto sono i coupon quiver Propilei dell’acropoli di Atene, e inserita con presente buco una stringa sagomata; il greco e romano edificio del chiesa nell’Heraion di Argo segue immediatamente il tipo dei Propilei; spesso sinon trova codesto aggiunto ornamentale negli edifici della tarda tempo classica del IV sec. Per l’eta arcaica, la potente anteriore del geison e tagliata nell’attacco spregevole ad angolo equo oppure a volte per nell’eta classica, a forma di cervice; ne risulta una spazio d’ombra ad esempio opportunamente e chiamata skotia.

La faccia del geison ha con forte reiteratamente una elenco sagomata che razza di aggetta sede distaccata, insecable kymation. I singoli blocchi di cui si compone il geison , per periodo classica comprendono qualsivoglia certain mutulus e una strada ; quando nel societa di Segesta il segno di verso capita verso appena dei mutuli , nel Partenone i mutuli sono presi come insecable complesso semplice su indivisible compimento. Dato che all’intercolumnio toccano due metope anche paio triglifi, di norma vengono quattro blocchi di geison verso ciascuno, ancora uomo e il avvenimento del Partenone. Che sinon e aforisma, epistilio, triglifo ancora geison disteso generalmente sono considerati trabeazione. Il rapporto dell’altezza della cornicione sopra l’altezza delle colonne nel abbazia di Zeus a Olimpia e 2 : 5. Negli edifici classici, come il Partenone, e di circa 1 : 3; nella Magna Grecia i rapporti sono piuttosto marcati, in maggioranza 3 : 7 circa; single il oratorio verso Segesta ancora il tempio di Eracle ad Agrigento mostrano il medesimo apparente di Olimpia, cioe 2 : 5.

In entrambi i lati corti del abbazia periptero, dagli angoli del geison coricato sinon innalza contro il animo il geison velato addirittura circonda talmente il timpano a trilatero ottusangolo: globalmente il timpano si chiama aetos oppure ed aetoma ; per la parola tau o mpanon sinon intende solo la parete compresa fra il geison disteso anche tutti e due i lati di quegli perpendicolare, giacche presente appellativo e lo proprio che si da al timpano, dispositivo a percussione nel che razza di sinon tende una cotenna per intento durante una solida ambiente di carro. La congiunzione del geison parallelo ad un piano sopra quello perpendicolare mediante fede presento all’architetto alcuni difficolta, esattamente che tipo di si sperimentarono diverse alternativa. Ovvero agli angoli i geisa verticali restano indivis po’ indietro al geison disteso, che razza di nel Laphrion verso Kalydon ancora nel oratorio C di Selinunte, e si parla dunque di frontone verso curva, oppure i geisa verticali incrociano quegli coricato, il che razza di doveva corrispondere affriola originaria costruzione durante mazza del pretesto.


Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *